|
|
|
|
|
 |
|
 |
SAONARA, TOMBELLE,VILLATORA,CELESEO
|

|
Sezione di Saonara (Pd)

Il piacere di governare per passione
____________________________
20-02-2011
SIETE PRONTI?
 
E' IN ARRIVO UN NUOVO GRANDE EVENTO
LEGA NORD LIGA VENETA SAONARA
LEGA NORD SAONARA, TUTTA UN'ALTRA STORIA!
______________________________________
18-02-2011
Le nostre donne,
semplicemente DONNE!
15-02-2011
A casa Bacchetti è arrivato Edoardo
SAONARA. Fiocco azzurro in casa di Manola Bacchetti, assessore a Sicurezza ed Edilizia privata che pochi giorni fa ha dato alla luce il suo secondogenito, Edoardo. Manola Bacchetti è sposata all'imprenditore saonarese Gianluigi Baracco: la coppia ha già un altro figlio, Alvise, di 6 anni. Mamma e piccolo (in foto) stanno bene.
Patrizia Rossetti
Alla neo-mamma-Bis Manola e al piccolo Edoardo, i nostri auguri più belli e sinceri per un futuro che è ancora tutto da scrivere.
Il consiglio direttivo di sezione LNLV SAONARA
_________________________________________________
14-02-2011
celebrazioni del 150° anniversario
dell’ Unità d’italia:
la nostra posizione to be continued
Oramai si infittiscono anche a Saonara iniziative aventi la finalità di sottolineare l'importanza di essere italiani e di appartenere ad una nazione (o a uno stato?). Questo nel clima che si è creato attorno alle celebrazioni del 150° anniversario dell'unità d'Italia, a cui il Veneto ragionevolmente non dovrebbe partecipare perché alla data non ne faceva parte. E quando ne è venuto a far parte lo ha fatto non per sua volontà, bensì per quella d'altri; salvo poi veder sancire il tutto con un Plebiscito molto discusso che non è esagerato definire "truffa". Una vera e propria azione di annessione territoriale, la stessa che in quel periodo si andava praticando nei paesi cosiddetti "primitivi" -Africa, dopo Americhe e India, Australia... - da rendere civili attraverso la colonizzazione; ossia, in altri termini, con lo sfruttamento delle risorse umane ed economiche.
Ma non è il clima dell'ideale unitario l'unico che si vive nel nostro Veneto; di fatto c’è un altro clima di matrice molto più concreta, che strumentalizza anche questa occasione a fini di speculazione politica per qualche voto in più, messo in atto da chi ha poche idee, che non propone ma va solo contro qualcuno visto come nemico e non avversario. La Lega Nord, come altri gruppi "venetisti", non partecipa a questa celebrazione avendo in mente un altro progetto che è quello appunto della Padania in una Europa finalmente liberata dagli Stati nazionali e dal Nazionalismo. Libera dai responsabili delle due guerre mondiali del Novecento e dei milioni di morti che hanno comportato. L'argomento dell'unità implica una mentalità da ultimo Fascismo: una struttura culturale che ora sembra accomunare la destra populista come i casti puritani tutti mutande viola e lenzuolate e i pasdaran dipietristi a cui difetta persino l'unico valore che li dovrebbe accomunare, la padronanza della lingua italiana, mutilata e stravolta in favore del dipietrese. Un metalinguaggio che si contraddistingue per l'uso del punto esclamativo - e si veda l'ultima "Gazzetta di Saonara", organo dell'Idv - e che vorrebbe appunto fare sintesi con toni gridati delle lacune propositive e programmatiche su problemi che interessano i cittadini.
Una armata Brancaleone, insomma, messa insieme per contrastare il nuovo che avanza in nome della più sclerotica e ottusa conservazione come se si potesse andare oltre con questo assetto costituzionale: ovvero contrastare la proposta della Lega Nord: il Federalismo, la Padania come nuova realtà europea.
Tutti infervorati da sentimenti unitari, quindi. Sentimenti evidentemente repressi fino ad ora, e c'è da chiedersi come mai... Rispolverando concetti che ritenevamo definitivamente confinati nell'area estrema della Destra nostalgica di quando c'era Lui - Msi di Almirante - e di Fini prima che derapasse nel rally immobiliare di Montecarlo e nella difesa ad oltranza della carega alla Camera quasi fosse cosa sua -; sentimenti che invece vediamo emergere trasversalmente, in tutti gli schieramenti, pur di tentare, tentare, di fermare l'avanzata della Lega Nord.
Questa operazione di contrasto si attua con argomenti che hanno in comune un alto tasso di cultura e di conoscenza? No, con superficialità nazionalpopolare, di voyeurismo da buco della serratura, imitazione da Grande fratello o curva Sud di derivazione televisiva che comporta, come conseguenza, l'approssimativa, riflessa e grossolana conoscenza dei fatti storici e dalla loro evoluzione.
Di fatto, appunto, solo le nozioni di base della più elementare formazione dell'obbligo paiono essere la comune condizione di acriticità pappagallesca che sostiene questi nostri avversari, che più che politici possiamo definire culturali, così ordinando due schieramenti: chi conosce le vicende storiche da una parte e chi non conosce dall'altra.
Ed è facendo nostro il sentimento della comprensione e tolleranza che osserviamo e valutiamo i comportamenti di costoro. E faremo la nostra parte informando, promuovendo la conoscenza.
L'operazione "Padania" ha metodologicamente un titolo: "REVISIONISMO STORICO". La Lega Nord non ha di fatto promosso la Padania ignorando la storia, bensì studiandola a fondo e criticamente; in altri termini con la convinzione che la storia sia stata scritta dai vincitori, dal regno di Sardegna, da un re che manco parlava italiano e che qualche verità sia stata nascosta a fini di puro interesse e di sfruttamento economico.
Vediamone un solo ma fondamentale aspetto, quello dell'origine del Popolo veneto. Sorprenderà, ma il Popolo veneto esiste, ed esiste anche secondo l'Europa che ne ha riconosciuto l'esistenza, ed esiste da millenni; il popolo italiano, per contro, non è mai esisto prima del1861 e dunque inventato ex-novo facendo diventare "italiani" persino Sloveni, Croati, Libici e Austriaci e pure Albanesi ed Etiopi.
Domanda: sanno costoro, questi nostri interlocutori, dell'esistenza del Popolo veneto e di quale ne sia la storia? Sanno che sia la Paflagonia? Dove si trovi?
Fermiamoci qui, alle basi, alla prima fase: alla ricerca di una dignità storica che diviene individuale, di appartenenza, che viene solo dalla consapevolezza degli accadimenti culturali ben oltre l'omogeinizzazione dell'imperialismo, che comporta anche una certa dose di schiavismo e servilismo ai cui la Lega si oppone e si opporrà a testa alta.
Partiamo dallo studiare la storia del Popolo veneto. Poi tutto sarà più chiaro anche per quanti non sono andati oltre il sussidiario delle elementari e l'aggiornamento da tivvù, da tifo sportivo, calcistico e automobilistico
Noi siamo pazienti, la Lega Nord è mamma giovane ma saggia. La Padania è grande, saprà tollerare anche diversità culturali e politiche.
Avranno, nella Padania, quel rispetto che per fin troppi anni è stato fatto mancare al Veneto e ai Veneti.
Noi vogliamo andare in Europa. Farne parte.

LEGA NORD SAONARA, TUTTA UN'ALTRA STORIA!
__________________________________________
12-02-2011
LA LEGA DI SAONARA INCONTRA I CITTADINI

GAZEBO LEGA NORD
SABATO 12 A VILLATORA
E DOMENICA 13 A SAONARA
Tesseramento e molto molto altro...
Vi aspettiamo!

LEGA NORD SAONARA, TUTTA UN'ALTRA STORIA!
**********************************
12-02-2011
C'E' POSTA PER NOI!

Riceviamo da un cittadino di Saonara
Cara Lega,
in merito alla volontà del Sindaco di voler eseguire e cantare l'inno nazionale italiano, suggerisco che gli atleti e giocatori padani procedano ad un propiziatorio e augurale rito individuale o collettivo affinché arrivi presto la Padania che metta fine a tutto questo e si torni allo sport per lo sport.
Non suggerisco conclusioni sincopate o prolungate della partenopea pernacchia...( "e l'Italia chiamò!..prreeeessstzzz!!!...) "suonate" alla fine del crescendo e al termine dell'esecuzione, ma un qualche cosa di più discreto ma non meno esplicito ed efficace.

PRIMA IL VENETO, PRIMA SAONARA!
______________________________________
09-02-2011
LAVAGNE ELETTRONICHE (l.i.m.)
E...BRAVI GENITORI SAONARESI

E' con vero piacere che oggi segnaliamo una rappresentazione organizzata dal comitato genitori finalizzata all'acquisto di 10 lavagne elettroniche da installare nelle aule dei nostri figli.
La compagnia "Genitori per il Teatro" presenta per
domenica 20 febbraio 2011
presso il Centro Parrocchiale di Saonara "Raoul Follerau"
LA FORTUNA SI DIVERTE
commedia brillante in tre atti di Athos Setti
*************************************
Il nostro assessore alle Politiche scolastiche, Sergio Alibardi, appoggia pienamente l'iniziativa e plaude all'impegno dei genitori, augurandosi che in un prossimo futuro non ci sia più bisogno di questa forma di autotassazione e che una diversa ridistribuzione delle risorse pubbliche permetta di avere ciò che ci meritiamo.

LEGA NORD SAONARA, TUTTA UN'ALTRA STORIA!
______________________________
04-02-2010
L'idrovia rimescola tutte le alleanze

VENEZIA. Tema controverso: l'Idrovia Venezia-Padova divide una volta di più la maggioranza di centrodestra in Provincia, con Pdl e Lega che tornano a discutere animatamente dopo le proteste dei consiglieri pdl per essere stati esclusi dalla stesura del bilancio 2011. Tema controverso, si diceva, perché l'Idrovia spacca a metà anche l'opposizione. Ieri, infatti, in Consiglio provinciale la Lega Nord - da sempre favorevole al progetto, al punto da ritenerlo prioritario rispetto alla realizzazione della camionabile, sostenuta dalla Regione e dal Pdl compatto - ha votato con Rifondazione comunista un ordine del giorno proposto dall'Italia dei Valori, che (se approvato) avrebbe impegnato la presidente Zaccariotto e la giunta ad adoperarsi per il completamento dell'Idrovia, secondo standard di convogli per il trasporto container di classe V, «anche nel caso venisse meno la procedura di finanza di progetto in corso». Come dire: l'Idrovia s'ha da fare, indipendentemente dalla volontà della Regione di realizzarla solo se ci sono fondi privati, riservando quelli pubblici alla camionabile. Un documento bocciato con i voti del Pdl, del Pd (da sempre critico al progetto di Idrovia in Provincia, chiede ulteriori approfondimenti sull'impatto idrogeologico dell'opera sul bacino scolante, difendendo come opera prioritaria la camionabile, inserita nel Ptcp della giunta Zoggia) e del rappresentante della Lista Zaccariotto. «Il 3 novembre era già stato approvato dal Consiglio un ordine del giorno che impegnava la presidente Zaccariotto a dare parere negativo alla camionabile nel caso in cui pregiudichi nel percorso la realizzazione dell'idrovia per chiatte classe V», commenta il capogruppo pdl Corlianò, «sarebbe stato un inutile ritorno sul tema». «Si trattava solo di impegnare la giunta al completamento dell'opera, prevedendo però interventi per evitare sversamenti in laguna di inquinanti», commenta il capogruppo Idv Marco Benozzi, «il Pdl in fase di discussione mi aveva dato l'assenso e ora si dimostrano tutte le difficoltà dentro la maggioranza. Pesa la campagna elettorale in Riviera. Lo stesso Pd aveva chiesto il rinvio: ma non è possibile nascondersi sempre dietro al non voto. Finalmente si vede chi vuole l'idrovia
e chi no». (r.d.r.)
Cari cittadini di Saonara, ora è pure certificato dai fatti!! Finalmente avete la possibilità di capire chi vuole l'idrovia e chi invece no!

Lega Nord Saonara, tutta un'altra storia!
ultim'ora
Zaia: No al nucleare in Vento!
VENEZIA. «Il Veneto non costruirà impianti nucleari perché il completamento della centrale di Porto Tolle ci garantisce l'autosufficienza energetica. Inoltre, nella nostra regione non sussistono i requisiti di morfologia del territorio e densità demografica previsti dalla legge». Luca Zaia, il governatore leghista di Palazzo Balbi, gioca d'anticipo e commenta così la sentenza della Corte Costituzionale che - nel dichiarare illegittimo l'articolo 4 del decreto delegato in materia di localizzazione nucleare - stabilisce «l'adeguato coinvolgimento» delle Regioni interessate dai siti atomici e la «necessità» che queste esprimano un parere preventivo, obbligatorio pur se non vincolante, rispetto alle scelte finali dell'esecutivo.

___________________________________________________
30-01-2011
A VIGONZA POSIZIONI LIMPIDE E CORAGGIOSE
 VENERDI 28-01-2011
(L.Lev.) «Mi congratulo con don Cornelio per la limpida e coraggiosa presa di posizione nei confronti del fenomeno dell’accattonaggio, per la lezione di legalità data ai suoi parrocchiani e per aver invitato i fedeli a non cadere vittime del falso pietismo». Il plauso arriva da Massimo Bitonci, sindaco di Cittadella e deputato della Lega Nord. Bitonci ricorda che «Cittadella è stata la prima amministrazione comunale ad approvare un’ordinanza contro l’accattonaggio, un provvedimento che ha fatto da apripista ad altre amministrazioni, tra le quali il Comune di Selvazzano, che ha adottato un’ordinanza simile». Poi parla dello sfruttamento che si nasconde dietro a coloro che mendicano. «Così come ha denunciato il parroco di Vigonza, dietro l’accattonaggio c’è sempre uno sfruttamento: combattere l’accattonaggio significa bloccare il racket e lo struttamento dei minori, dei portatori di handicap e delle persone disagiate, che vengono abilmente sfruttate da malviventi senza scrupoli. Per aiutare chi ne ha davvero bisogno, bisogna indirizzarle presso le associazioni come la Caritas o altri enti che si occupano di assistenza». D’accordo con la posizione di don Boesso s’è detto anche l’assessore regionale leghista Maurizio Conte.
Cari cittadini di Saonara, vi ricordiamo che l'amministrazione a guida Leghista di Cittadella è stata la prima ad approvare un'ordinanza contro l'accattonaggio, ora prendiamo atto con soddisfazione che, pure "altri" ci stanno seguendo su questi temi.

(nella foto Massimo Bitonci, Maurizio Conte e Luca Nussio)
______________________________________
26-01-2011
CALENDARI E INTERROGAZIONI
Cari cittadini di Saonara,
a seguito dell' interrogazione proposta da esponenti locali della minoranza, nell'ultimo consiglio comunale sul gadget calendario della Befana 2011, preciso che il Presidente della Provincia di Padova, Barbara Degani e l'Assessore alla Cultura e Identità Veneta, Leandro Comacchio, hanno già spiegato, in dettaglio, le motivazioni e gli obiettivi che hanno dato origine al calendario. Ribadisco (concetti già noti) che gli ideatori hanno ritenuto che non fosse compito di questo "calendarietto" segnalare tutte le festività nazionali, tra cui il 1 maggio o il 25 Aprile; pertanto, la deduzione secondo la quale non scrivere specificatamente la dicitura "Festa della Liberazione" il 25 aprile dimostri l'azzeramento dei momenti significativi della storia del nostro Paese, è totalmente inverosimile.
Luca Nussio
Segretario LNLV SAONARA
_____________________________________
20-01-2011
TESSERAMENTO 2011,
SI PARTE!

Carissimi cittadini, come ogni anno la sezione di Saonara
è a Vostra completa disposizione.
Le coordinate sono ormai note:
info line 392 9459939
mail leganord.saonara@yahoo.it
Prossimamente Gazebo e altri eventi su tutto il territorio.
________________________________________
16-01-2011
COMUNICATO STAMPA

Abbiamo letto la lettera del concittadino Giorgio Toninato nella quale egli lamenta, fra l’altro, un presunto mancato impegno del presidente Zaia su temi infrastrutturali che riguardano il comune di Saonara , invitando con slancio il presidente del Veneto sia farsi vedere che a consumare meno pranzi e cene al fine di girare per il territorio e a farsi vedere, a contatto con gli elettori che l’hanno votato (fra i quali facciamo fatica a mettere anche lui).
E qui la Sezione Lega Nord di Saonara ritiene di far presente al cittadino Toninato ciò che dovrebbe sapere anche come ex-vicesindaco.
Va detto che non solo la Lega Nord, ma tutti i raggruppamenti politici del comune, concordano con quanto egli espone nella lettera: anche noi Lega siamo convinti più che mai che l’elettrodotto sia una questione del territorio che paga e non di Terna e che la camionabile sull’idrovia sia uno spreco, oltre che un danno per il territorio, e chi si debba preferire al trasporto su gomma quello su rotaia .Non capiamo però che idea di democrazia rappresentativa egli abbia se si aspetta che il presidente della regione Veneto per sincerarsi di una qualsivoglia situazione locale debba “farsi vedere” sul posto. Per questo ci sono partiti, movimenti e sezioni di partiti pronte ad ascoltare e a votare, come la Lega e altre forze politiche hanno fatto (pure rinunciando a qualche cena). Ma Toninato dovrebbe anche sapere che ci sono interessi particolari e generali e il dovere di governare non è come fare il proprio dovere di cittadino. A volte gli interessi del generale prevalgono su quello del particolare. E, se ancora una volta ciò penalizzasse Saonara dispiacerebbe anche a noi.
Per primi!
Ma questa è la democrazia che a volte decide anche contro gli stessi interessi dei loro cittadini-elettori del posto. Democrazia, che non vuol dire aspettarsi che così si tuteli o si faccia gli interessi nostri propri, del singolo, ma, con “apertura civile”, civiltà, quelli di tutti.

Segreteria Lega nord Liga Veneta sezione di Saonara
_____________________________________________
14-01-2011
PRIMA IL VENETO, PRIMO (in Italia)
IL PRESIDENTE ZAIA,
PRIMA LA LEGA DI SAONARA

IL PRIMO POSTO È UNA VITTORIA DI SQUADRA E IL SEGNO DI UN LEGAME FORTE CON IL TERRITORIO
di Luca Zaia
Il sondaggio di Ipr Marketing che segnala il Presidente del Veneto al primo posto in Italia del Governance Poll 2010 è un segnale forte di un legame con il territorio che funziona. È una vittoria di squadra, che dimostra il successo del team veneto, in particolare degli assessori che stanno lavorando assieme a me e a cui dedico questo riconoscimento.
Il sondaggio di IPR Marketing , "Governance Poll 2010", commissionato dal Sole 24 Ore, vede il governatore veneto in testa tra i Presidenti di Regione per consenso da parte dei cittadini. I veneti ci stanno dando fiducia in un momento difficile da ogni punto di vista, e hanno capito che stiamo lavorando con serietà e umiltà. E questo sondaggio, che aumenta - virtualmente - il consenso del popolo al Governatore e ai suoi assessori, ci sprona a continuare su quella linea che abbiamo seguito in questi mesi: cercare il dialogo con i cittadini, il confronto con le amministrazioni, la quadratura dei conti con senso della realtà e con la precisa volontà di aiutare le fasce più deboli della popolazione. Come sempre, cercheremo di meritarci questo consenso, nel tempo e con coerenza.
ECCO I DATI:
1° VENETO 2010 CD LUCA ZAIA 62 - 60,2 1,8
2° TOSCANA 2010 CS ENRICO ROSSI 60 - 59,7 0,3
3° CALABRIA 2010 CD GIUSEPPE SCOPELLITI 59 - 57,8 1,2
4° LOMBARDIA 2010 CD ROBERTO FORMIGONI (*) 56 55 56,1 -0,1
5° UMBRIA 2010 CS CATIUSCIA MARINI 55,5 - 57,2 -1,7
6° BASILICATA 2010 CS VITO DE FILIPPO (*) 55 53 60,8 -5,8
7° EMILIA R. 2010 CS VASCO ERRANI (*) 53,5 55 52,1 1,4
8° LIGURIA 2010 CS CLAUDIO BURLANDO (*) 53 48 52,1 0,9
8° FRIULI V.G 2008 CD RENZO TONDO 53 50 53,8 -0,8
8° MARCHE 2010 CS GIAN MARIO SPACCA (*) 53 53 53,2 -0,2
11° PIEMONTE 2010 CD ROBERTO COTA 50 - 47,3 2,7
11° PUGLIA 2010 CS NIKI VENDOLA (*) 50 47 48,7 1,3
11° SICILIA 2008 CD RAFFAELE LOMBARDO 50 50 65,4 -15,4
11° LAZIO 2010 CD RENATA POLVERINI 50 - 51,1 -1,1
15° CAMPANIA 2010 CD STEFANO CALDORO 49 - 54,3 -5,3
16° SARDEGNA 2009 CD UGO CAPPELLACCI 47 47 51,9 -4,9
16° ABRUZZO 2008 CD GIOVANNI CHIODI 47 50 48,8 -1,8
16 MOLISE 2006 CD ANGELO MICHELE IORIO 47 46 54,0 -7,0
Fonte: IPR Marketing per Il Sole 24 Ore
Ed ora quelli di Soanara
(ELEZIONI REGIONALI 28-29 MARZO 2010)
LEGA NORD 32,41
PDL 24,85
PD 19,07
IDV 7,92

GRAZIE VENETI, GRAZIE SAONARESI!
_____________________________________________
09-01-2011
celebrazioni del 150° anniversario dell’ Unità d’italia:
la nostra posizione
Dopo quanto riportato dalla stampa la Lega nord considera il tema del 150° anniversario dell’unità d’Italia come occasione di riflessione per la quale esso va proposto e inquadrato nel ruolo della politica in quanto ambito privilegiato destinato alla formazione e all’informazione del cittadino, di consapevolezza e scelta.
E questo in condizioni di pluralismo, tolleranza, civiltà e democrazia; di eguaglianza, per la quale tutte le idee hanno pari dignità e nessuna di esse va combattuta per essere una nuova idea o solo perché non è la propria.
Anche se tutto ciò riguardasse pure le istituzioni. Festeggiare questa ricorrenza, voluta più come interessato atteggiamento partitico anti-Lega che come idem sentire, ci porta a considerare il tema dell’Unità d’Italia non concluso, oramai storia da imparare o addirittura valore che va celebrato in quanto assoluto, oramai sola adesione a principi sanciti dall’ufficialità, e il cittadino chiamato ad assimilare acriticamente, a partecipare con la bandierina in mano a fare proprio senza analizzare, dibattere e discutere. Cittadino che sempre più appare oggetto strumentalizzato per fare battaglia politica di parte, per mettere in cattiva luce l’avversario per sottrargli consenso. Per mettere paura.
Tema che fin dalla scuola non dev’essere solo argomento che si “impara”, perché questo succedeva nei regimi totalitari, neri o rossi che siano stati; in quanto, di fatto, è appunto l’ideologia la condizione necessaria affinché ci sia una verità più verità delle altre che, una volta fatta propria dal sistema istituzionale, diventa ufficiale, l’unica.
Il confronto politico è occasione in cui ci si forma: dove si impara dialetticamente e relativisticamente, dove ognuno è chiamato a individuare personali direzioni di ricerca dopo il reperimento delle informazioni e il confronto fra le varie posizioni. Nato, applicato e sperimentato evitando un interessato far politica surrettizio, con programmi e progetti che, invece, coinvolgano per cultura, prospettiva.
Alla Lega interessa sviluppare condizioni di futuro. Sviluppare il formarsi di nuove personalità. Capacità di pensare con la propria testa. E per metterci al riparo vigilerà che non ci siano iniziative partitiche mascherate da “valori” come patria e nazione. Non sono poche le avvisaglie in questo senso e attenta sarà la Lega che non ci siano interessate interpretazioni con la proposta di iniziative ad hoc con tanto di coccarde bandiere libretto.
A nostro parere solo con la democrazia, con la dialettica e il relativismo, potremmo evitare il nazionalismo, la sovrapposizione fra Stato e Nazione, la deformazione che ha portato alle guerre del primo Novecento, in un percorso che ha avuto origine appunto anche fra i banchi di scuola. Una fase che altro non è stata se non una preparazione alla guerra e non alla Pace.
Chiediamoci dunque: è tutto chiaro sul tema proposto, l’”Unità d’Italia” ? O ci sono aspetti poco noti, controversi; c’è un’unica verità o ce ne sono altre, molte; siamo certi che i testi scolastici riportino i fatti nella loro effettiva sostanza, e siamo certi che noi adulti abbiamo avuto modo di conoscere quanto è accaduto nella formazione dello Stato Italiano e quel che è accaduto nel nostro territorio, la nostra Regione; siamo certi che la scuola abbia svolto il suo ruolo e funzione?
La ricorrenza, di fatto, riguarda il ”regno d’italia”, del già re di Sardegna e non il Veneto, allora parte dell’Austria, dell’impero asburgico. E questo dà la prima cifra di una storia “ufficiale” impostata sull’ambiguità a cui dovrà seguire una profonda riflessione e studio, azione che speriamo possa trovare legittimità in questo Stato e in tutte le sedi. Di fatto ciò ha sempre comportato un prezzo da pagare fin da parte degli stessi patrioti risorgimentali che hanno provato il carcere, perso la vita per un’idea, per essere stati interpreti di un’esigenza diversa di identità statuale in cui erano nati.
Ed allora alcune questioni, puntualizzazioni storiche. Che c’entra il Veneto col Regno di Sardegna se non forzatamente, per annessione all’ombra delle baionette contro il comune sentire. Che sappiamo dell’unità d’Italia alla quale il Veneto fu annesso nel ‘66? E pure Roma non dovrebbe essere interessata, la breccia di Porta Pia è del 21 settembre 1870. Che sappiamo della Repubblica di San Marco del 1848-49, di Daniele Manin, della guerra Austro-Prussiana e del ruolo del Regno d’Italia in quella che fu la Terza Guerra d’Indipendenza, della battaglia austro-prussiana di Sadowa, della sconfitta austriaca del 1866, delle sconfitte italiane a Custoza e Lissa; del Trattato di Praga del 23 Agosto in cui l’Austria cede il Lombardo-Veneto alla Francia (e non all’Italia) poi passato di mano in una camera d’albergo il 22 agosto ben prima del Plebiscito del 21/22 ottobre e del suo risultato “trùfa grànda” o “plebiscito burletta” (Indro Montanelli).
Votarono, solo uomini, in 647.426 con 69 contrari su una popolazione di duemilioni e mezzo. Un popolo che tra mietitura e vendemmia è passato da austriaco a francese a italiano forse con in piedi ancora tinti dal pigiare.
E perché non parlare dell’unica repubblica presente in Europa per più di mille anni, quella veneta, dell’oramai ineludibile, necessario superamento dello stesso principio di stato nazionale; gli stessi stati che ora trovano e dovrebbero trovare nella realtà europea il loro stesso fine e finalità. Futuro. C’è stato pure un tempo in cui spade, lance, cannoni, fucili si facevano diventare italiani gli austriaci del Tirolo o gli slavi della Slovenia o i croati della Croazia, i Libici gli Eritrei e gli Etiopi. Tempo trascorso e superato. Speravamo.
In conclusione, la natura di questa ricorrenza rimane dialettica con le finalità della Politica che non è di celebrare a scatola chiusa. Non così in un paese democratico.

LEGA NORD SAONARA, TUTTA UN'ALTRA STORIA
______________________________________________
05-01-2011
SAONARA, LA SICUREZZA E' DONNA!

04-01-11
CASE-TUGURIO, GIRO DI VITE DEL COMUNE
Scongiurare il degrado, favorire la legalità e combattere il proliferare del fenomeno della clandestinità. Pugno di ferro contro le case trasformate in alloggi di fortuna. È questo l'obiettivo di un'ordinanza che verrà deliberata nei prossimi giorni sulla regolarizzazione delle residenze.
«Quello che vogliamo combattere - ha spiegato l'assessore alla Sicurezza Manola Bacchetti - è il sovraffollamento degli appartamenti, con conseguenze gravi nell'ambito della sicurezza e dell'igiene».
I responsabili dell'ufficio anagrafe saranno a breve tenuti a chiedere una serie di garanzie al momento della richiesta di una residenza. La metratura dell'immobile e il reale numero degli occupanti. «Siamo arrivati a questa scelta restrittiva - ha continuato Bacchetti - dopo che ci sono stati segnalati casi di miniappartamenti trasformati in dormitori. La nuova ordinanza varrà per tutti, italiani e stranieri, ma è giusto segnalare che le lamentele pervenute in municipio riguardano nuclei familiari cinesi».
Non appena l'ordinanza diventerà effettiva, gli agenti della Polizia locale cominceranno tutta una serie di sopralluoghi a campione in modo tale da scovare eventuali "furbetti" che non si attengono alle regole comunali. Ha concluso l'assessore: «Non è una scelta punitiva la nostra, ma si è resa necessaria per tutelare la sicurezza di tutta la cittadinanza».
Cesare Arcolini
A SAONARA DIMINUTI I FURTI E LE RAPINE
(C.Arc.) Gli automobilisti che hanno percorso nel 2010 le strade del comune di Saonara hanno preso contravvenzioni per un totale di 82 mila euro. Superano le 800 unità coloro che hanno infranto il codice della strada. Lo ha annunciato l'assessorato alla Sicurezza, in perfetta sinergia con il comando della Polizia locale e il primo cittadino Andrea Buso.
«È un dato importante - ha detto il sindaco - che dimostra come i nostri agenti siano presenti sul territorio e limitino il più possibile tutti coloro che non rispettano le regole imposte. Per il 2011 mi auguro maggior correttezza dagli automobilisti e un costante impegno da parte dei vigili per scongiurare incidenti».
Tra i dati che emergono dal resoconto 2010 della Polizia locale, spiccano anche i 10mila 840 euro incassati dal Comune per il mancato rispetto delle ordinanze. Su tutte spicca quella relativa al rispetto dell'ambiente per tutti coloro che hanno un cane.
Il quadro complessivo delle sanzioni elevate si è attestato al 31 dicembre scorso a 103mila 470 euro. Tra questi anche 5000 euro contro i venditori di rose abusivi. Tale cifra tuttavia non è mai stata incassata. Nota lieta, sono diminuiti a Saonara i furti e le rapine. Concorde il pensiero del sindaco Buso, dell'assessore Manola Bacchetti e del comandante dei vigili, Fiorenzo Salmaso: «È il segnale questo che l'investimento importante profuso sulla videosorveglianza sta dando i risultati auspicati».
___________________________________
31-12-2010 / 01-01-2011
LA SAONARA CHE VORREMMO

L’editoriale Di Luca Nussio
In questi giorni di festa, essendo in ferie, ho avuto modo di leggere un po’ più del mio solito.
Tra i tanti scritti che mi sono passati tra le mani, c’e’ stato un articolo che mi ha particolarmente colpito: LA SAONARA CHE VORREI pubblicato nella rivista Sda News (periodico locale d’ informazione, economia e cultura) che tratta del futuro di Saonara.
Il fatto nuovo, in evidenza, è che ad affrontare l’argomento non è il solito “politico di turno”, ma la Signora Roberta Rossi, moglie di Luigino Rossi imprenditore simbolo del nord est ai vertici del gruppo Rossimoda.
In particolare, Roberta si sofferma in modo preciso e puntuale sulla gestione degli spazi dell’ Ex Covisa, un’area di 26 mila metri quadrati chiusa da parecchi anni.
Nel testo, si afferma che gli spazi in questione assumono un’importanza rilevante per la nostra Saonara tanto che Lei stessa elabora delle proposte concrete tali da poter essere accostate ad un grande progetto che potrebbe nascere da un insieme di sinergie targate Regione, Provincia, ed Unione Europea.
Tutto ciò, tradotto in termini progettuali, si concretizza attraverso lo sviluppo di un grande museo collegato a una scuola di specializzazione del floro-vivaismo, una sorta di centro di sperimentazione per formare esperti di architettura del verde. Il tutto dovrebbe inserirsi in una “cornice verde”, luoghi per gli abitanti di Saonara dove trovarsi, passeggiare e socializzare; dei parchi e locali all’aperto.
La ricaduta in termini positivi, anche se non immediata, sarebbe garantita ribadisce la sig. Rossi; quando si investe nella scuola e nel futuro con idee e progettualità di “ampio respiro” non può essere che così.
Terminata la lettura del pezzo, mi sono affrettato a riprendere in mano il documento politico programmatico sul P.A.T. della Lega di Saonara che abbiamo presentato ai cittadini nel mese di Aprile 2010.
A pagina 20 e 21 viene riportato quanto segue:
La Lega Nord Padania sez. di Saonara ritiene pertanto che l’area Ex COVISA sia da
inserire nel PAT come zona di tipo ARCHEOLOGICO INDUSTRIALE da riqualificare e
riconvertire con scopi culturali didattici ed espositivi.
Indicare la realizzazione di un parco pubblico comunale di Saonara suggerendo
come locazione l’AREA “EX COVISA”.
LE INDICAZIONI DEL PAT - SISTEMA INSEDIATIVO
DI SAONARA CAPOLUOGO SARANNO:
1. per il sistema insediativo di Saonara indicherà il modo per valorizzare, conservare e
proteggere il patrimonio culturale/architettonico/storico costituito dalle ville locali;
2. il recupero dell’area archeologico/industriale florovivaistica “EX COVISA” per
riqualificarla, valorizzarla, e riconvertirla con scopi culturali, didattici, ed espositivi.
Con vivo compiacimento annotavo nei miei pensieri che la progettualità nostra e quella della signora Rossi nel merito, è praticamente uguale!
La stesura del documento sul Piano di Assetto del Territorio della Lega di Saonara è terminata subito dopo l’appuntamento elettorale di fine Marzo. In questi mesi, abbiamo ricevuto un po’ da tutti (urbanisti,architetti, politici ecc.) tantissimi complimenti per il lavoro svolto. Mi fa particolarmente piacere, aggiungere un ulteriore tassello di condivisione che sancisce in modo chiaro quali siano le idee innovative della Lega Nord di Saonara.
Noi, abbiamo messo nero su bianco le nostre visioni dopo mesi di studio, pubblicando i nostri pensieri attraverso documenti politici programmatici e comunicati stampa, nella convinzione che ciò possa essere un vero e proprio punto di riferimento per una nuova pianificazione del territorio saonarese, diversa, più vicina alla gente e alla tutela del nostro territorio.
Per troppi anni nel Veneto abbiamo vissuto progettualità urbanistiche nate da ragionamenti meramente economici; riteniamo che con l’arrivo del federalismo fiscale, nelle regioni virtuose (come il Veneto), si debbano e si possano cambiare gli indirizzi: i tempi sono maturi per una nuova stagione urbanistica.
Ne abbiamo veramente bisogno!
AUGURI A TUTTI!

________________________________________________
27-12-2010
ANNO di LAVORO
e.... di successi
 
 

 
29 marzo 2010
LEGA NORD 32,4%
Prima forza politica del comune
GRAZIE SAONARA!

________________________
25-12-2010
BUONE FESTE

Carissimo/a
nell’ anno che sta volgendo al termine la mia amata Lega Nord,
come noto, è diventata
la prima forza politica di Saonara.
Il popolo sovrano ha sancito che essa sia il riferimento principale del nostro meraviglioso territorio.
Per raggiungere questo risultato, Io e la mia Squadra, abbiamo lavorato sodo, inseguendo un nuovo modello per una Saonara migliore,
“mettendo davanti a tutto il Veneto” e nel caso di specie i Saonaresi.
Nel nostro lavoro abbiamo cercato, con passione ed umiltà, di non confondere mai movimento e progresso nella speranza di fare per prima cosa il bene dei nostri cittadini.
Gli obiettivi per il 2011 sono in via di definizione, come sempre sono molto ambiziosi,
ma prima di iniziare tutto ciò, desidero farTi arrivare
i miei più sinceri auguri di un Buon Natale e di un Felice Anno Nuovo.
Buone Feste dalla segreteria della Lega Nord Liga Veneta di Saonara
Cordialmente
Luca Nussio
Segretario di Sezione
_______________
22-12-2010
QUANTO COSTA LA FORESTA?
Quanto costa la foresta?
In Sicilia € 1.455 per ogni ettaro, all’anno.
In Calabria € 597 per ogni ettaro, all’anno.
In Campania € 410 per ogni ettaro, all’anno.
In Veneto € 65 per ogni ettaro all’anno.
Cari cittadini di Saonara, noi pensiamo che così non possa continuare, per questo il nostro impegno è massimo. Lavoriamo per un futuro diverso, più equo!

Lega Nord Saonara, tutta un'altra storia!
________________
17-12-2010
Alluvione: tempo e denaro

Oggi la regione Veneto ha fatto un bonifico al comune Bovolenta di 3.865.000 euro pari al 30% del danno dichiarato come acconto per il risarcimento dei danni causati dall'alluvione.
Crediamo che, trovare un precedente nella storia della repubblica in cui si siano visti soldi veri a 45 giorni da una catastrofe sia pressochè impossibile.

Questa è la Lega, questo è il nostro impegno,
questo è Luca Zaia
Cari cittadini di Saonara, ora giudicate e Voi!
_________
15-12-2010
C E M E N T O
di Alberto Scapin
Imprigionati nel cemento. Cementati.
Come un'entità che si riproduce infinite volte, un'epifania necessaria e ineluttabile, Cemento colloca le proprie emanazioni negli spazi destinati agli esseri umani. Fa costruire ponti, strade, cattedrali e li permea di sé, sottraendo voracemente terreno all'ambiente, alla natura, al territorio. Edifici destinati oramai all'unico culto possibile, quello del Costruire. Costruire per tenere in piedi un'economia in crisi, edificare per ripulire un verde pubblico e privato che è stato bollato come sporco, investire per riciclare denaro (questo sì sporco!), innalzarsi verso l'alto per dire della propria esistenza e esibire la propria forza. In una sfida lanciata alle divinità superiori, Cemento lavora incessantemente alla costruzione del proprio regno terrestre. Celando malamente il suo vero progetto. E cioè l'imposizione di un credo economico totalizzante, un universo di senso che necessita più di un atto di fede che di altro, date le pessime condizioni in cui versa.

______________________________
12-12-2010
SAONARA
LA NOSTRA TERRA

Questa nostra terra , terra di acque e di vasti orizzonti può essere riempita di cemento e ciminiere ma può avere una sua rivalutazione agricolo, paesaggistica e turistica.
Tutti sappiamo che c'è bisogno di energia e di industria ma mai come ora, anche di reddito agrario, di smaltimento dei rifiuti. Per questo secondo noi, è importante armonizzare necessità, natura e paesaggio!
Cari cittadini di Saonara se avete un po di tempo, leggete i nostri documenti sul P.a.t.i. e sul P.a.t., abbiamo messo tutto nero su bianco; il gruppo di lavoro LNLV ha dedicato tantissimo tempo allo studio del nostro territorio, della nostra Terra!
Il Governatore del Veneto Luca Zaia, ha scritto recentemente un libro che vi invitaimo a leggere.
Ha un titolo davvero speciale:
ADOTTARE LA TERRA PER NON MORIRE DI FAME
Nell'opera si raccontano due anni di lavoro a «difesa» della terra italiana. Al di là della passione politica, e del contesto culturale in cui nascono queste pagine, vogliamo condividere l’amore, la passione e il rispetto per l’ambiente.
LEGA NORD SAONARA, TUTTA UN'ALTRA STORIA!
______________________________
C'E' POSTA PER NOI!

Cara Lega Nord di Saonara,
e' assai difficile contrastare la filosofia urbanistica dei tecnici che si occupano dei PAT e PATI. Si tratta di una filosofia (dettata dai politici, che devono dimostrare che sanno amministrare, e a cui i tecnici non sanno opporsi) ancora incentrata sul concetto di sviluppo del territorio che non trova altra attuazione se non attraverso il consumo del territorio. Ovviamente tutti si nascondono dietro le parole, per cui lo sviluppo deve essere sostenibile, compatibile, durevole e così via, ma nella sostanza nessuno ragiona in termini di riorganizzazione, recupero e pieno utilizzo dell'esistente ma prevale la tendenza a dimostrare la necessità di nuovi insediamenti residenziali e produttivi, ovviamente a scapito del suolo inedificato e delle aree agricole
Buon lavoro ed auguri (è impresa quasi impossibile bloccare la fame di mattone che condiziona pesantemente i nostri amministratori e che, cosa ancora più grave, viene giustificata dai tecnici).
Dimenticavo di informarvi che ho scritto a Voi, non perchè sono leghista, ma perchè a mio parere, siete gli unici a Saonara che avete una visione molto vicina alla mia.
*************************
Grazie anche a questo cittadino che ha seguito il grande lavoro della Lega Nord di Saonara fatto nel perimentro dei temi urbanistci

Lega Nord Saonara, tutta un'altra storia
_______________
04-12-2010
IT WAS A
REAL SUCCESS

Straordinario successo per la Festa della Lega Nord di Saonara. Una serata particolare che profumava di primato, oltre 100 persone hanno ascoltato le parole di grande soddisfazione espresse dal Vice presidente della Provincia di Padova Marcato: “E’ una festa splendida, quando vengo a Saonara, respiro sempre un'aria molto gradevole, una grande emozione". Semplicemente fantastici gli interventi del Sindaco di Dolo (Maddalena Gottardo) sulla Camionabile e di Arianna Lazzarini sul momento politico nazionale.
Molto significative le parole di Mariella Mazzetto
sul partito del cemento e del mattone.
Anche il nostro, Professor Secchieri (membro commissione edilizia integrata di Saonara) ci ha spiegato come, in commissione v.i.a. nazionale sia stata la Lega ad aver modificato certi percorsi...
Cari cittadini di Saonara è stato un vero successo, anzi questa volta, a nostro parere, qualche cosa di più!

Al prossimo grande evento
firmato Lega Nord Saonara.
Grazie!!
Lega Nord Saonara, la forza di un gruppo!
_____________________________________
30-11-2010
CI SIAMO!!!
evento LNLV di fine anno
VENERDI' SERA, OLTRE 100 PERSONE
RIUNITE PER FESTEGGIARE
LA LEGA NORD DI SAONARA

Hanno annunciato la loro partecipazione i nostri esponenti locali, provinciali e nazionali.
Il Vice presidente della provincia di Padova Roberto Marcato, il Senatore Luciano Cagnin, il Consigliere Regionale Arianna Lazzarini, il Consigliere provinciale Pietro Giovannoni, il Consigliere comunale Mariella Mazzetto,il sindaco di Carceri Tiberio Busianaro e moltissimi altri assessori e consiglieri comunali della provincia di Padova e Venezia.

GRAZIE DI CUORE A TUTTI COLORO CHE, CON LA LORO PRESENZA, CONTRIBUIRANNO A
FARE GRANDE LA NOSTRA FESTA!
Gli organizzatori
Marco, Roberto, Alessandro, Oscar, Patrizia, Valeria
Lega Nord Saonara, la forza di un gruppo
___________________________________
28-11-2009
E' COLPA DEL NORD...

Saviano ci ha spiegato che è colpa del nord
Polentoni e terroni insieme si ammalano nelle fabbriche padane
E’ colpa del nord
La camorra truffa sullo smaltimento rifiuti
E’ colpa del nord
Bruciano i camion rifiuti da 400.000 € l’uno
E’ colpa del nord
Usano i soldi dei rifiuti per i concerti di Napoli
E’ colpa del nord
A Napoli non c’è la Lega Nord
E’ colpa del nord
La capitale della mafia è a Milano
E’ colpa del nord
Calano i prezzi agricoli in Europa
E’ colpa del nord
I padani difendono la loro terra
E’ colpa del nord
Cari cittadini di Saonara, avete capito? E' sempre colpa nostra... , ma allora, come può l'Italia sopportare così a lungo una terra (la Padania) e dei cittadini (i padani) così colpevoli?

Lega Nord Saonara, Tutta un'altra storia!
___________________________________
25-11-2010
In Veneto la Lega vale il doppio di Pdl e Pd
Mercoledí 24.11.2010 09:21
Affaritaliani.it pubblica l'ultimo sondaggio GPG sulla Regione Veneto: si conferma nettamente come primo partito la LN. I due maggiori partiti nazionali crollano sotto quota 20% e finiscono quasi doppiati, con il PDL (-1,5%) che supera il PD (-2,5%) di un paio di punti percentuali. Si attestano a quota 5% l'UDC (stabile) e FEL (in crescita, +1,5%), che presentandosi insieme riuscirebbero ad eleggere tre senatori. In ogni scenario proposto prevale nettamente il CDX, che conquisterebbe tra i 14 ed i 16 senatori. Nessuna possibilità per il CSX, nemmeno in caso di corsa separata di PDL e LN.
INTENZIONI DI VOTO
- LA DESTRA – FIAMMA TRIC.: 1,0%
- LEGA NORD: 35,0%
- POPOLO DELLA LIBERTA': 19,5%
- ALTRI CDX (UDEUR, NPSI, ADC, UV, PSdA, Pens., etc): 0,0%
- FUTURO E LIBERTA' PER L'ITALIA: 5,0%
- MPA / NOI SUD: 0,0%
- UNIONE DI CENTRO: 5,0%
- ALLEANZA PER L'ITALIA: 1,5%
- PARTITO DEMOCRATICO: 17,5%
- RADICALI: 0,5%
- ITALIA DEI VALORI: 5,0%
- SOCIALISTI: 0,5%
- VERDI: 0,5%
- SIN. ECO. LIB.: 3,5%
- FEDERAZIONE DELLE SINISTRE (RC, PDCI): 1,0%
- MOV. 5 STELLE: 2,5%
- ALTRI: 2,0%
__________________________________________
25-11-2010

SAONARA CENA DELLA LEGA NORD
Il gruppo Lega Nord- Liga Veneta inaugura la serie delle cene di fine anno dei partiti: il 3 dicembre iscritti e simpatizzanti si ritroveranno alla trattoria «Da Savio» di via Ronchi a Legnaro. Per informazioni e iscrizioni scrivere alla mail leganord.saonara@yahoo.it oppure contattare il numero 392/9459939.
(Patrizia Rossetti) 23-11-2010
Cari cittadini di Saonara, abbiamo raggiunto quota 100 !
GRAZIE!
_____________________________________
18-11-2010
A SAONARA CI "LEGA"
LA VOGLIA DI FARE ..... SICUREZZA
______________________________________________________________
E' proibito duplicare materiale,elementi grafici,oggetti e testi in altre pubblicazioni elettroniche
e/o importarlo in archivi informatici se non autorizzati.
Qualsiasi duplicazione od uso di elementi NON AUTORIZZATA
sarà ritenuta illecita senza l'esplicito consenso scritto dell' Autore.
|
|
2011 www.ilgazebodisaonara.it.gg - Tutti i diritti riservati.
Tutti i marchi citati sono di proprietà dei loro legittimi autori.
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|